Leggi e Norme

L’Ordine Professionale è un Ente Pubblico non economico, sussidiario dello Stato, posto sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia. Ente esponenziale della propria categoria, la cui funzione principale consiste nel garantire il cittadino circa la professionalità e la competenza dei professionisti iscritti all’Albo Unico che gestisce.

Albo Professionale: registro pubblico ufficiale gestito da un Ordine Professionale sotto al vigilanza dello Stato, che elenca i nominativi di coloro che sono autorizzati a svolgere una specifica professione. L’iscrizione all’Albo, necessaria ai fini del legittimo esercizio delle professioni intellettuali, è un atto di accertamento identificatorio che consegue ad un esame di abilitazione. L’accertamento dei requisiti per l’iscrizione negli Albi e la loro tenuta sono demandati agli Ordini e Collegi Professionali, sotto la vigilanza dell’Amministrazione dello Stato.

Tra le attribuzioni assegnate agli Ordini vi sono:

  • Tenere aggiornato l’Albo Professionale di riferimento, nella fattispecie l’Albo Unico ODAF Marche www.sidafonline.it attraverso il puntuale controllo dell’esattezza e completezza dei dati inseriti dagli Iscritti;
  • Gestire, quali transazione economico/finanziarie, le quote annuali di iscrizione all’Albo Unico ODAF ovvero le tasse di iscrizione annuali e trasferire l’importo dovuto all’Organo Nazionale di rappresentanza CONAF;
  • Vigilare sull’osservanza del proprio Codice Deontologico di categoria professionale (Reg. 2/2013 Codice di Deontologia per l’esercizio dell’attività professionale degli iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).

Le attività professionali sono consentite dalla legge solo in seguito all’iscrizione in Ordini e Collegi. Per svolgere la professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale è necessario essere iscritti all’Ordine Professionale di categoria ODAF.

Sul sito del CONAF è possibile scaricare e consultare la disciplina normativa che regola l’esercizio della professione di Dottore Agronomo e di Dottore Forestale.
Gli iscritti possono trovare una panoramica legislativa e regolatoria che va dalle norme per l’accesso alla professione al Codice deontologico, si potranno consultare le sentenze ed i pareri di maggiore interesse fino al Consiglio di Disciplina Nazionale.